La professoressa di economia della Brown University, Emily Oster, ha di recente creato scalpore quando ha chiesto una “amnistia per la pandemia” per coloro che “hanno fatto scelte complicate di fronte a una profonda incertezza”. La Oster vuole “concentrarsi sul futuro e risolvere i problemi che dobbiamo ancora risolvere”. Eppure coloro che sono stati feriti dalle politiche della crisi sanitaria, coloro che sono stati oggetto di odio e ridicolo per le loro opinioni opposte e coloro che apprezzano la libertà, potrebbero non essere di umore indulgente.
Heather Heying e suo marito Brett Weinstein erano professori all'Evergreen State College di Washington prima che una folla woke li cacciasse; oggi sono tra i critici più feroci delle risposte coercitive alle pandemie. La Heying ha risposto con rabbia all'articolo della Oster, denunciando le politiche che “hanno causato un'enorme quantità di danni alle persone [...] hanno distrutto le famiglie, distrutto i flussi di reddito, reso privi di significato gli ultimi momenti di vita dei morenti”. La Heying ha aggiunto: “L'idea che si chieda l'amnistia senza ancora riconoscere gli errori e senza ancora correggerli e senza nemmeno scusarsi è incredibile”.
Cerchiamo di essere chiari, la Oster non è un cattivo. Nell'autunno del 2020 utilizzava le prove del rischio rispetto agli “enormi costi per i bambini” per sostenere la riapertura delle scuole.
Allo stesso tempo, la Heying ha ragione. Molti policymaker non hanno imparato nulla, non hanno cambiato nulla e stanno ancora promuovendo politiche in contrasto con la scienza, come la vaccinazione contro la Covid sui bambini. Politiche errate hanno gravemente danneggiato l'economia e distrutto vite umane.
La Oster lascerebbe fuori dall'amnistia “chi si ostina a diffondere effettiva disinformazione, pur perdonando quelle persone che non avevano altra scelta in base a una conoscenza imperfetta”.
La Oster e io quasi certamente non siamo d'accordo su chi siano “coloro che hanno diffuso effettiva disinformazione”, ma siamo d'accordo sulla necessità del perdono.
Emily Oster ha ragione: quando è iniziata la crisi sanitaria, la maggior parte di noi stava facendo delle scelte con informazioni imperfette. Ricordo di aver parlato con un vicino che era appena tornato da un hotspot COVID in Europa. Ad un certo punto la mia mente si voleva assurdamente assicurare se fossi a due metri da lui.
Eppure anche i critici della Oster hanno ragione. C'è una differenza tra non sapere e poi costringere gli altri a seguire la vostra strada.
Quando la nostra mente è focalizzata su coloro che hanno trasgredito, è come se vedessimo la nostra esperienza di vita attraverso un velo. Ciò che non si vede è la lezione fondamentale che la nostra esperienza può insegnarci.
Il filosofo stoico Seneca disse: “La maggior parte dell'umanità si arrabbia non per i torti, ma per i trasgressori. Una buona occhiata a noi stessi ci renderà più temperanti se ci domandiamo: 'Non abbiamo fatto anche noi una cosa del genere? Non ci siamo smarriti allo stesso modo? Condannare queste cose ci avvantaggia davvero?'” Facendo eco a Seneca, possiamo fissare il nostro sguardo sul riparare al torto piuttosto che condannare i trasgressori.
Il perdono è una mentalità, un modo di stare al mondo, e non un comportamento specifico. Non significa rimanere con un coniuge violento, o scusare le azioni di un politico autoritario o di un piccolo burocrate. L'amnistia è una decisionepresa dallo stato; il perdono è una mentalità scelta dagli individui. Il perdono significa che abbiamo scelto di non nutrire risentimento.
La psicologa e sopravvissuta ai campi di concentramento, Edith Eger, sottolinea nel suo libro, The Choice, che “c'è una differenza tra vittimizzazione e vittimismo. È probabile che tutti noi saremo vittime in qualche modo nel corso della nostra vita. Ad un certo punto subiremo qualche tipo di afflizione, calamità o abuso, causati da circostanze o persone o istituzioni su cui abbiamo poco o nessun controllo”. La Eger continua:
Al contrario, il vittimismo viene dall'interno. Nessuno può rendervi una vittima tranne voi stessi. Diventiamo vittime non a causa di ciò che ci accade, ma quando scegliamo di aggrapparci alla nostra vittimizzazione. Sviluppiamo una mentalità da vittime: un modo di pensare e di essere rigido, accusatorio, pessimista, bloccato nel passato, spietato, punitivo e senza limiti o confini. Diventiamo i nostri carcerieri quando scegliamo i confini della mentalità da vittima.
Ospitare il risentimento occupa la nostra larghezza di banda mentale e ci mette sulla strada del vittimismo. Con le lamentele al centro della vita, le nostre scelte sono distorte. Guidati dalle lamentele, quando gli ultimi fili dell'arazzo della nostra vita vengono infine tessuti, potremmo concludere di non aver vissuto una vita piena.
Il perdono è una scelta da imparare. Perdoniamo per il nostro bene, quindi intraprendiamo azioni più efficaci per ridurre le probabilità di ripetere gli stessi errori nel futuro.
Il perdono è un percorso verso la libertà e la responsabilità. Chi non perdona, non impara, e quindi si condanna a ripetere gli stessi errori.
Imparare dalla sofferenza degli altri
Durante la crisi sanitaria, in molti dei miei saggi, mi sono rivolto al lavoro di Vasily Grossman per aiutare i lettori a comprendere le conseguenze delle politiche autoritarie statali. I libri di Grossman sono tra i più belli del XX secolo, perché parlava di mentalità universali che possono essere presenti in qualsiasi momento, in qualsiasi cultura.
Grossman, un famoso corrispondente di guerra sovietico della seconda guerra mondiale, fu un testimone oculare della distruttività del totalitarismo. I suoi romanzi basati sui fatti realmente accaduti rivelano la depravazione e la disumanità del fascismo e del comunismo. Life and Fate è il capolavoro di Grossman, ma il suo più breve Everything Flows è forse un'introduzione più accessibile al suo lavoro.
In Everything Flows, Grossman utilizza il processo immaginario condotto dopo la morte di Stalin per analizzare domande come “Chi è colpevole? Chi sarà ritenuto responsabile?” Sotto processo ci sono gli “informatori-assassini” – definiti dei Giuda da Grossman – i quali hanno denunciato altri e causato immense sofferenze. Gli accusati sono persone comuni che andavano d'accordo e facevano funzionare il totalitarismo.
Notate una cosa: Grossman non sta processando Stalin e altri alti funzionari, i suoi libri mostrano chiaramente dove si trova la loro malvagità.
Grossman descrive i diversi tipi d'informatori, da quelli che denunciavano altri mentre venivano torturati a quelli che “con destrezza e inventiva [conducevano] i loro amici a parlare di questioni pericolose” e “poi consegnavano rapporti scritti alle autorità”.
C'erano quelli, spiega Grossman, che venivano “catturati” dallo stato “totale”. Queste “vipere di palude si erano insinuate nella fiducia di molte persone e avevano portato loro grandi sofferenze”. Gli obiettivi che gli informatori “distruggevano erano persone come loro: persone gentili, riservate, intelligenti, timide, i loro più vecchi amici”.
Grossman immagina i “mentori” degli informatori che dicono “siamo nei guai. Siamo circondati da nemici. Questi fingono di essere membri del Partito, membri della clandestinità prerivoluzionaria, uomini che hanno combattuto nella guerra civile, ma in realtà sono nemici del popolo, agenti segreti, provocatori. “Ricorda”, dicevano i mentori, “che non hai né padre né madre, né fratelli né sorelle. Tu hai solo il Partito”.
Grossman personifica la voce del cosiddetto “Partito” e dice agli informatori: “Riverite la lealtà e l'obbedienza! È il grande Stalin, tuo padre, che ti dà l'ordine: 'Dai loro la caccia!'”.
Grossman spiega che gli informatori non avevano altra fede che quella “nella spietatezza della mano castigatrice del grande Stalin. In lui viveva l'obbedienza senza esitazione del credente. In lui viveva una beata timidezza di fronte a una forza potente [...]. Soldato di fanteria del grande Stalin, agisci per ordine di Stalin!”
Grossman rivela il triste risultato di questa fede. L'informatore “acquisiva una sostanza più preziosa dell'oro o della terra: la fiducia del Partito. Capiva che nella vita sovietica la fiducia del Partito era tutto: potere, onore, autorità. E credeva che le sue bugie servissero una verità più alta: nelle sue denunce poteva intravedere questa Verità”. Questa mentalità, questo “modo di essere folle e stupefatto [...] era stato nutrito da secoli di schiavitù russa, di dispotismo asiatico”.
La "bestialità" della vita sovietica aveva trasformato alcuni in bestie. Tuttavia Grossman è chiaro, soccombere al Partito era una scelta individuale.
Lo stesso Grossman ha sofferto tremendamente sotto il comunismo. Le autorità sovietiche sequestrarono il manoscritto della sua più grande opera, Life and Fate, e morì pensando che non sarebbe mai stato pubblicato. È sempre stato irremovibile riguardo alla depravazione del totalitarismo e alla mentalità sovietica che consentì questa disumanità. Eppure il suo racconto immaginario di un "processo" post-staliniano agli informatori prende una svolta sorprendente.
Grossman sostiene l'amnistia per gli "assassini degli informatori", nonostante la sua stessa sofferenza e il suo pessimismo sul fatto che la mentalità sovietica potesse mai sostenere una società libera.
Fragilità umana
Durante la crisi sanitaria, i critici delle politiche COVID sono stati diffamati dai loro amici, dalle famiglie e dai più alti livelli di governo.
Seguendo Grossman, immaginate di processare gli odierni esecutori di editti incostituzionali: burocrati che lavorano per agenzie governative, amministratori di università e scuole pubbliche, amministratori di ospedali, leader di organizzazioni, polizia che ha applicato le leggi incostituzionali, e così via.
I parallelismi non sono esatti. Dopotutto, nonostante il terribile eccesso d'intervento statale durante la crisi sanitaria, gli americani, a differenza dei sovietici di Grossman, hanno ancora una riserva di valori per la libertà. Tuttavia, proprio come gli informatori hanno consentito il regno del terrore di Stalin, le forze dell'ordine hanno consentito ai politici d'infliggere danni.
Nel suo processo immaginario, Grossman vede l'imputato tentare di eludere la responsabilità chiedendo ai pubblici ministeri: “Perché siete così ansiosi di condannare quelli, come noi, che sono piccoli e deboli? Perché non cominciare dallo Stato? Perché non provare lo Stato? Il nostro peccato, dopotutto, è il suo peccato. Giudicate allora lo Stato, senza paura, ad alta voce e in pubblico”.
L'imputato chiede: “Qual è la ragione di questa vile, universale debolezza? La vostra debolezza, la nostra debolezza, la debolezza di tutti? Qual è la ragione della nostra sottomissione di massa?”
Poi l'imputato risponde con un'altra domanda penetrante: “Forse è la stessa natura umana che ha generato gli informatori, piccioni delle feci, redattori di denunce, collaboratori degli organi di sicurezza?”
Il “pubblico ministero” sostiene che non è lo stato, ma la mentalità degli individui, il loro modo di stare al mondo:
Lo Stato stesso non genera persone. Gli informatori sono germogliati dagli esseri umani. Il caldo vapore del terrore di Stato aleggiava sull'umanità e piccoli chicchi che dormivano hanno quindi preso vita. Lo Stato è la terra. Se la terra non ha chicchi nascosti al suo interno, non crescerà né il grano né l'erba alta. L'umanità deve incolpare solo sé stessa per la sporcizia umana.
L'avvocato difensore aggiunge: “Ma sapete la cosa più vile di tutte sui piccioni delle feci e sugli informatori? Pensate che ci sia il male in loro? No! La cosa più terribile è il buono in loro; la cosa più triste è che sono pieni di meriti e di buone qualità”.
Sono figli, padri e mariti amorevoli e affettuosi [...]. Sono capaci di reali conquiste professionali e di virtù.
Tra loro ci sono soldati coraggiosi e pazienti che hanno condiviso con il loro compagno l'ultima crosta di pane, o l'ultimo pizzico di tabacco e che, con le proprie braccia, hanno portato fuori dal campo di battaglia un combattente ferito e sanguinante. E quanti poeti, musicisti, fisici e dottori dotati ci sono tra loro! Che abili artigiani, metalmeccanici e falegnami, uomini di cui si parla con ammirazione come dotati di "mani d'oro"!
Il pubblico ministero aggiunge: “Questo è ciò che c'è di così terrificante; che c'è tanto bene in loro, tanto bene nella loro essenza umana”.
Chi, allora, dovremmo giudicare? La natura umana! La natura umana è ciò che genera questi cumuli di bugie, tutta questa meschinità, codardia e debolezza. Ma poi la natura umana genera anche ciò che è buono, puro e gentile. Delatori e piccioni delle feci sono pieni di virtù, dovrebbero essere tutti rilasciati e rimandati a casa! Vili per tutte le loro virtù, vili anche con tutti i loro peccati assolti.
Essendo esseri umani, abbiamo tutti una mente giusta, una mente sbagliata e la capacità di scegliere tra le due. Pochi possono dire di non essere caduti nella fragilità umana.
Anche "chi ha eseguito gli ordini" durante la crisi sanitaria ha qualità meravigliose, come testimoniano le persone a loro vicine. Grossman direbbe che questo rende la loro vigliaccheria ancora più triste. Tuttavia vedere la nostra comune umanità nei trasgressori genera la nostra mentalità del perdono.
Diminuire le probabilità affinché accada di nuovo
Comprendendo la debolezza umana, Ulisse resistette alla tentazione del richiamo delle sirene ordinando al suo equipaggio di legarlo all'albero della sua nave.
I Padri Fondatori compresero la debolezza umana e crearono così un governo costituzionale con poteri limitati e controllati. Il governo doveva essere legato all'albero maestro, per quanto seducente fosse la tentazione di mettere in moto un governo numeroso e più potente. I Padri Fondatori non avrebbero potuto immaginare la presidenza moderna, con i suoi ampi poteri esecutivi e l'autorità incostituzionale conferita ai funzionari non eletti dello stato amministrativo.
I Padri Fondatori non avrebbero potuto immaginare quella che il Presidente Eisenhower chiamava “l'élite tecnico-scientifica” con una presenza così ampia al tavolo politico. Non avrebbero potuto immaginare che il governo garantisse ai produttori di vaccini il 100% d'immunità dalla responsabilità se i loro prodotti avessero danneggiato gli altri.
Emily Oster ha vaccinato i suoi figli contro la COVID. Non era preoccupata per la questione della responsabilità e ha implicitamente adottato la convinzione che i vaccini contro la COVID non soggetti a responsabilità civile fossero sicuri. Quando le aziende sono sovvenzionate e protette dalle conseguenze del loro comportamento, aspettatevi illeciti.
Quando la coercizione interferisce con le scelte degli individui, i mercati non possono controllare l'avidità umana. Il mercato deve essere libero di punire gli errori aziendali; un libero mercato, giustamente, non concede alcuna amnistia.
In The Constitution of Liberty, F. A. Hayek spiega perché questo rispetto per i diritti degli altri è necessario per la libertà di scegliere. I limiti alle nostre azioni non devono essere decisi dalle opinioni della maggioranza: “I benefici che traggo dalla libertà sono quindi in gran parte il risultato degli usi della libertà da parte di altri, e soprattutto di quegli usi della libertà di cui non potrei mai avvalermi”. Potete fare la scelta migliore per voi e la vostra famiglia e capire che la vostra libertà di scelta dipende dal rispetto dei diritti degli altri affinché possano fare lo stesso.
Don Boudreaux è preoccupato che “il rischio è troppo alto che la ricerca della giustizia si trasformi in una caccia alla vendetta” se istituiamo tribunali per giudicare quei politici che hanno perseguito politiche distruttive. La professoressa di filosofia e diritto dell'Università di Chicago, Martha Nussbaum, sostiene che si tratti di pensiero magico credere che la vendetta possa in qualche modo riparare il danno fatto da coloro che hanno trasgredito nei nostri confronti. Non è molto meglio rivolgere la nostra attenzione al ripristino dei limiti costituzionali al presidente e al Congresso e allo smantellamento dello stato amministrativo? Tenendo conto della fragilità umana, possiamo legarci all'albero maestro dei principi in modo che, per quanto ci potremo spaventare in futuro, non permetteremo agli autoritari di sfruttare la nostra debolezza umana. Possiamo perdonare noi stessi e coloro che hanno trasgredito nei nostri confronti per aver sostenuto la convinzione magica che il potere autoritario possa in qualche modo indicare la via da seguire.
[*] traduzione di Francesco Simoncelli: https://www.francescosimoncelli.com/
D'accordo per il perdono, con le conseguenti dinamiche esposte. Ciò che manca finora però è l'ammissione di colpa.
RispondiEliminaEsatto...
RispondiElimina