mercoledì 22 ottobre 2014
E' necessario un riavvio dei mercati
di Alasdair Macleod
Le recenti evidenze puntano sempre di più verso una contrazione economica globale.
Diverse aree della zona euro sono in grande difficoltà, e solo lo scorso fine settimana l'agenzia di rating S&P ha avvertito che la Grecia "nei prossimi quindici mesi" non potrà più tenere fede ai suoi impegni. Il Giappone sta crollando sotto la distruzione di ricchezza dell'Abenomics. La Cina sta perdendo l'equilibrio a causa di una bolla del debito che minaccia di implodere. Gli Stati Uniti tengono a dirci che le statistiche del loro governo prevedono uno scenario promettente, ma la realtà è molto diversa, con un terzo degli adulti in età da lavoro senza occupazione; inoltre il deflatore del PIL è significativamente maggiore rispetto a quanto ufficialmente ammesso. E il Regno Unito è enormemente esposto alla leva finanziaria ed estremamente dipendente da un'Eurozona alla deriva.
Ciò non dovrebbe sorprendere, perché l'inflazione monetaria degli ultimi anni ha trasferito la ricchezza dalla maggioranza della popolazione risparmiatrice e lavoratrice ad una minoranza finanziaria. Alla maggior parte delle persone a salario fisso che cerca di guadagnarsi da vivere onestamente, è stata imposta una tassa invisibile attraverso l'inflazione monetaria. E' stata sotto-stimata nelle statistiche sui prezzi al consumo, ma si è verificata comunque. Sei anni di questo trasferimento di ricchezza potrebbero aver arricchito Wall Street, ma hanno anche impoverito Main Street.
Il mondo sviluppato è in gravi difficoltà finanziarie. Questa è una situazione il cui epilogo presenterà un conto davvero salato. I responsabili della politica monetaria sanno che l'espansione monetaria non è riuscita a stimolare la ripresa. Sanno anche che la loro gestione dei mercati finanziari, sempre con l'obiettivo di promuovere la fiducia, li ha lasciati con distorsioni nei mercati che ora minacciano di far deragliare obbligazioni, azioni e derivati.
Oggi la più grande preoccupazione della banca centrale è il calo dei prezzi. I primi segni ci sono già, con un dollaro in rafforzamento e un calo dei prezzi delle materie prime e dell'energia. In una contrazione economica l'esposizione a valute estere è il rischio primario che devono affrontare imprese e investitori internazionali. Il sistema finanziario mondiale è basato sul dollaro come valuta di riserva per tutte le altre: è l'opzione principale in un quadro di esposizione internazionale. Il guaio è che la leva finanziaria tra le valute estere e il dollaro USA è cresciuta a livelli altamente pericolosi, come illustrato di seguito.
Chiaramente c'è ampio spazio per l'instabilità monetaria, aggravata da mercati obbligazionari fuori misura. La Grecia, di fronte ad un altro default, ha un decennale che rende circa al 6.5%, mentre la Spagna e l'Italia hanno un decennale che rende rispettivamente al 2.1% e al 2.3%. Gli investitori che accettano questi rendimenti bassi, dovrebbero chiedersi quale sarà il costo marginale di finanziare un forte aumento dei disavanzi pubblici.
Un crollo, ovviamente, aumenterebbe il rischio per i possessori di titoli di stato. I principali possessori di debito pubblico sono le banche, i cui rapporti tra immobilizzaioni e patrimonio netto può arrivare fino a 40-50 volte escluso l'avviamento, in particolare quando viene anche presa in considerazione l'esposizione ai derivati. La cruda realtà è che le banche rischiano di fallire non a causa della teoria del debito-deflazione di Irving Fisher, ma perché sono esposte ad una bolla del debito pubblico che alla fine scoppierà: può essere sufficiente un aumento del due per cento nei rendimenti obbligazionari della zona euro per innescare un crisi bancaria globale. I crediti inesigibili per il fallimento delle imprese e il calo dei valori delle garanzie nei prestiti, rappresenterà semplicemente un onere aggiuntivo.
Prezzi
I macro-economisti fanno coincidere un crollo con la deflazione, ma abbiamo di fronte qualcosa di molto più complesso che vale la pena di capire.
La debolezza della moderna macro-economia è che non si basa su una teoria dei prezzi credibile. Invece di un rapporto meccanico tra variazioni nella quantità di moneta e nei prezzi, il potere d'acquisto di una moneta fiat dipende principalmente dalla fiducia dei suoi utilizzatori. Ciò viene espresso con la preferenza per il denaro rispetto ai beni, e queste preferenze possono cambiare per qualsiasi ragione.
Quando un individuo indebitato non riesce ad accedere a ulteriore credito, può essere costretto a fare cassa vendendo asset e riducendo i consumi. In un'economia normale, ci sono sempre alcune persone che agiscono in questo modo, ma quando sono in minoranza rispetto agli altri che invece sono in una posizione più felice, nel complesso l'economia progredisce. Un crollo si verifica quando coloro che hanno bisogno o vogliono ridurre i loro impegni finanziari diventano più numerosi di quelli che non ne hanno bisogno. In questo frangente sorge un cambiamento globale nelle preferenze a favore dei contanti, così, a parità di condizioni, i prezzi scendono.
Le variazioni in queste preferenze sono quasi sempre il risultato di un intervento dello stato, il quale sostituisce la casualità di un libero mercato con una polarizzazione del comportamento. Ma questo è solo uno dei fattori che impostano i rapporti tra i prezzi: deve essere anche presa in considerazione la fiducia nel potere d'acquisto della moneta emessa dallo stato, e questa cosa sarà in cima ai pensieri di coloro che non sono in difficoltà finanziarie. Ciò si riflette nei mercati che reagiscono, tra le altre cose, alle prospettive di cambiamento nelle finanze del governo. Se abbastanza persone credono che le finanze del governo si deterioreranno significativamente nel futuro prossimo, ci sarà una corsa contro la moneta (di solito a favore del dollaro su cui si basano tutte le altre valute). E quei possessori di dollari consapevoli del crescente rischio del potere d'acquisto futuro del dollaro, potranno solo rivolgere lo sguardo all'oro e successivamente a quei beni che rappresentano le necessità della vita. E quando ciò accadrà, assisteremo ad un crack-up boom e alla distruzione finale del dollaro come moneta.
Quindi l'idea che ci sarà o deflazione o inflazione non è corretta, e tradisce un'analisi superficiale fondata sulle idee sbagliate della macro-economia. Né una condurrà all'altra: ciò che accadrà realmente riguarderà la preferenza globale tra denaro e beni, influenzata non solo dagli eventi attuali ma anche da quelli previsti.
Oro
Di recente un dollaro in aumento ha portato ad un calo dei prezzi dell'oro. Ciò solleva la questione se un ulteriore rafforzamento del dollaro rispetto alle altre valute continuerà a indebolire il prezzo dell'oro.
Supponiamo che le banche centrali nel prossimo futuro cerchino di prevenire una crisi finanziaria innescata da un crollo economico. La loro risposta naturale sarebbe quella di espandere moneta e credito. Tuttavia questa politica sarà preclusa per le altre valute già indebolite da una fuga verso il dollaro, lasciandoci con il grosso della reflazione monetaria del mondo.
Con queste premesse per il prezzo dell'oro, è probabile che gli asiatici nei loro mercati continueranno ad accumulare oro fisico, forse accelerando i loro acquisti in modo da riflettere un rinnovato scetticismo nei confronti della valuta locale. Anche i ricchi investitori in Europa compreranno oro, in parte attraverso le bullion bank, ma al margine è probabile che aumenti la domanda di consegna fisica. Gli investment manager e gli hedge fund in Nord America chiuderanno probabilmente le loro posizioni short sull'oro e andranno long quando i loro computer (i quali sono implicati nella maggior parte delle negoziazioni) rileveranno un cambiamento di trend.
Tale trend sui mercati dei capitali occidentali rappresenterà una componente di un riavvio di tutti i mercati finanziari, perché segnalerà un cambiamento nella percezione del rischio per obbligazioni e valute. La crescente consapevolezza che le grandi economie stanno tutte per scivolare in una crisi, ci conferma che questo riavvio ha mosso un importante passo in avanti.
[*] traduzione di Francesco Simoncelli: http://francescosimoncelli.blogspot.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Macleod tradisce nel cognome le origini scozzesi. Forse, anche per questo, ha rispetto per il risparmio ed è un bravissimo interprete "austriaco".
RispondiEliminaPer me, la frase chiave dell'articolo, che è una analisi convincente, è questa premessa: "In un'economia normale".
Ma noi NON ci troviamo da molti decenni "in una economia normale" (quella del laissez faire, della libera cooperazione e dello scambio volontario, cioè libero e responsabile in proprio), ma in un ambiente dominato da idee (ed ideologie) politiche, da programmi politici di intervento pervasivo e continuo, da iniziative che seguono vision politico-filosofiche di organizzazione, dominio e controllo, da costruzioni sociali artificiose, da templi della finanza e della politica, da accademie e media conformi al sistema, ecc ecc. (illusioni, progetti razionalistici e costruzioni massoniche per un mondo migliore?).
Anche in questo articolo si parla dei grandi mercati finanziari che vivono di fiatmoney politico, che possono certamente usarlo o respingerlo a seconda del calcolo sul profitto. Ma essi stessi sono un derivato del sistema politico. Non possono, pena la loro stessa catastrofe, operare fino in fondo contro la propria matrix.
Questo non è, nella maniera più assoluta, il libero mercato, ma il turbocapitalismo finanziario dei supercomputer, il liberismo (a volte selvaggio) che nasce e prospera a norma di legge come corollario degli impegni finanziari della macchina statale. La fiatmoneta politica per la gestione politico-filosofica centrale è la madre di ogni distorsione della realtà (finanziaria ed economica), di ogni azzardo morale liberista, di ogni catastrofe socialista e sociale passata, presente e futura.
Se sono questi i mercati, gli unici, che selezioneranno la matrix cui abbeverarsi, beh, il soundmoney sarà solo una breve parentesi (un rifugio temporaneo) prima di ricominciare a costruire la piramide verso l'allucinazione.
Altro che illuminazione!
Un bel bagno di modestia e senso del limite sarebbe molto più utile a tutti.
Sostanzialmente, per migliorare (progredire) la propria condizione, l'uomo pare avere a disposizione due "strade":
Eliminaquella della libertà individuale (la libertà da) e della responsabilità personale, della cooperazione e degli scambi volontari, del fallimento come eventualità e della resurrezione con il proprio ingegno ed impegno,
oppure,
quella della semilibertà collettiva e vigilata (la libertà di) e della deresponsabilizzazione, della cooperazione obbligata e dello scambio regolato, del fallimento come colpa e della sopravvivenza da prigioniero arruolato.
Semplificazione estrema. Sorry.